Stats

Fuller, Richard Buckminster.

Architetto statunitense. È anche apprezzato urbanista, matematico, filosofo dell'ottimismo, pensatore, inventore e scrittore. La sua opera pubblicata nel 1929 Nove catene per la Luna fu molto apprezzata da Albert Einstein che ebbe parole di elogio per F. La base della sua teoria filosofica sull'universo consiste nella certezza che l'universo è talmente "ben riuscito" da tendere a far sì che anche l'uomo possa fare grandi cose. Il nome di F. è tuttavia noto in Europa e nelle altre parti del mondo soprattutto per aver egli costruito la famosa cupola geodesica del padiglione degli Stati Uniti all'Esposizione Universale di Montreal nel 1967. La cupola risulta formata da una sezione di sfera costituita da un gran numero di elementi esagonali convessi verso l'esterno e trattenuti da una grande rete di maglia metallica (a maglie quadrate) che l'avvolge tutta. Oggi di quella cupola esistono in 40 Paesi del mondo non meno di duemila copie (New York 1896-1983).